Piano dell'Offerta Formativa

PROSPETTO ORARIO SCUOLA PRIMARIA

Monte ore annuale (per il settimanale dividere per 33).

  • Ambito linguistico-espressivo (Italiano, Educazione all'immagine, Ed. musicale): 241 ore.
  • Lingua straniera (Inglese): 33 ore in I, 66 ore in II, 99 ore nelle altre classi.
  • Matematica e Scienze: 241 ore.
  • Ambito antropologico (Storia, Geografia, Studi sociali, Motricità e sport): 135 ore in I e II, 241 ore nelle altre classi.
  • Religione: 66 ore.
  • Curricolo locale: fino a 120 ore in I e II, fino a 150 ore nelle altre classi.

L'orario è suddiviso in 5 giorni (sabato libero) per i seguenti motivi didattici:

 

PROSPETTO ORARIO SCUOLA SECONDARIA
A.S. 2013/14

Orario curricolare   (30 ore settimanali)

MATERIE
ORE
SETTIMANA
Italiano 5
Storia, Geografia 4
Cittadinanza e costituzione 1
Inglese 3
Francese/Tedesco 2
Matematica Scienze 6
Tecnologia 2
Arte 2
Musica 2
Scienze motorie sportive 2
Religione 1



Orario aggiuntivo  (3 ore per rientro)

MATERIE ORE
SETTIMANA

Attività laboratoriali

2
  Mensa 1



Nell’orario aggiuntivo la scuola può proporre un’offerta didattica diversa dal curricolare (le materie) che prevede attività di potenziamento/recupero con didattica laboratoriale.

Nell’orario aggiuntivo risulta possibile:

  • lavorare con gruppi a numero ridotto di alunni
    costituire gruppi aggregati sulla base di interessi e motivazioni condivise
  • svolgere attività piacevoli e gratificanti per gli alunni
  • sviluppare abilità manipolative, operative ed espressive che non è possibile coltivare nella normale lezione
  • sperimentare la "ricerca" come metodo di indagine e di costruzione delle conoscenze
  • svolgere attività specifiche che portano ad una migliore conoscenza di sé e degli altri e ad una maggiore socializzazione
  • realizzare un apprendimento più individualizzato
    approfondire e ampliare le conoscenze attraverso modalità di espressione e produzione più libere

Tali attività costituiscono sicuramente esperienze formative utili a tutti gli alunni.