Piano dell'Offerta Formativa

ATTIVITA' DI ARRICCHIMENTO DELLE OPPORTUNITÀ EDUCATIVE

PROGETTI VERTICALI DI ISTITUTO A.S. 2010/11

 

  • MigraMente.
  • Zitti si legge
  • Impossibile non valutare.
  • Rete di Storia Scala Sociale.

 


LA CULTURA E LA STORIA
    Il progetto mira a rendere gli alunni consapevoli della propria appartenenza alla comunità anche attraverso la scoperta, la conoscenza del  passato, l’analisi e l’osservazione del territorio, dei monumenti, dei documenti, delle testimonianze.
    Questo al fine di formare nei bambini e nei ragazzi una identità culturale in cui riconoscersi e di favorire il confronto.
AZIONI E MODALITÀ 

  • Leggere e interpretare documenti
  • Guidare l’osservazione storica
  • Alimentare la  conoscenza storica
  • Presentare materiali
  • Sviluppare approfondimenti, ricerche, raccolta di documentazione, pubblicazione, confronto attraverso l’accesso a biblioteche, archivi, musei, mostre…
  • Incontro con il Ten colonnello Costantini per gli alunni della scuola media

OPERATORI

  • Docenti
  • Staff dei progetti di ricerca storica
  • Bibliotecari dei Comuni ed esperti locali
  • Gruppi di ricerca storica a livello comunale, provinciale


  Per collegarsi al sito della

RETE DELLE GEOSTORIE A SCALA LOCALE
http://www.icmartini.it/innovascuola/

   

L’EDUCAZIONE MOTORIA E SPORTIVA

    Gli alunni sperimentano la propria corporeità, controllano le energie finalizzandole a scopi personali o di gruppo. Partecipano a giochi con regole apprendendo il significato vero dell’essere sportivo anche in relazione all’avversario.


AZIONI E MODALITÀ
  • Guidare alla valorizzazione consapevole  della corporeità
  • Favorire il controllo delle emozioni e del comportamento, l’accettazione di regole
  • Sviluppare il senso di appartenenza al gruppo e i rispetto dell’altro
OPERATORI
  • Docenti

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ : come ogni anno sono state programmate una serie di attività legate ai giochi della gioventù  sia a livello di istituto sia a livello esterno; corsa campestre, atletica.